Ogni giocatore tramite il "Calciomercato" deve formare una rosa di massimo 23 giocatori così composta:
· 1 Portiere (squadra)
· 8 Difensori (max.)
· 8 Centrocampisti (max.)
· 6 Attaccanti (max.)
Il calciomercato verrà svolto Domenica 10 settembre alle ore 15:00, presso retone Borelli, con le seguenti modalità:
· Ciascun giocatore avrà a disposizione una somma di 150 crediti con cui formare la rosa.
· Verranno trattati tutti i giocatori, in ordine alfabetico, estraendo una lettera a caso, a partire dai portieri quindi i difensori, i centrocampisti ed infine gli attaccanti. Il costo minimo di ogni giocatore è di crediti 0.1, il rilancio minimo è di crediti 0.1.
· In sede d'asta è ammessa la proposta di inserire giocatori non presenti nella lista ufficiale, ma ritenuti dalla maggioranza utilizzabili nell'arco del campionato, così come proporre il cambio di ruolo di qualsivoglia giocatore, ma sempre che la maggioranza dei partecipanti accetti l'eventuale proposta.
· I giocatori saranno battuti all'asta per due volte, quindi, se dopo il secondo giro, i partecipanti non avranno completato le proprie squadre, gli stessi rimarranno con la rosa incompleta fino all'asta di riparazione.
· Ogni giocatore dovrà accertarsi di non superare con i propri acquisti la somma di crediti 150 e perciò verrà eseguita una verifica dei crediti spesi dopo aver trattato tutti i centrocampisti e prima di passare agli attaccanti. Se il concorrente supererà il predetto limite, gli verranno tolti tutti i giocatori acquistati dopo aver speso i 150 crediti assegnatigli inizialmente e non gli verranno restituiti i crediti in eccesso. I giocatori eventualmente "requisiti" saranno trattati nelle successive aste di riparazione. Per quanto riguarda il portiere, ogni partecipante, acquistando il titolare di una squadra, acquista automaticamente anche tutte le sue riserve.
Art. 3: MERCATO DI RIPARAZIONE E CAMBIO SECCO
MERCATO DI RIPARAZIONE:
TUTTI I PARTECIPANTI
DOVRANNO SALDARE LA PROPRIA POSIZIONE ECONOMICA.
Il primo
mercato di riparazione si svolgerà martedì 05 dicembre 2023 alle ore 21 a
mezzo Whatsapp; la seconda asta di riparazione sarà svolta dopo il giorno
01/02/2024 (luogo e ora da decidere). L’ultima asta sarà il giorno 02/04/2024 a
mezzo Whatsapp. Le date e gli orari non saranno soggetti a modifiche future,
per cui tutti i partecipanti sono tenuti a prenderne visione ed atto al fine di
trovarsi esenti da impegni nei giorni stabiliti, salvo disputa di posticipi in
quelle date che consentirebbero lo spostamento dell’asta al giorno successivo.
Non saranno accettati reclami per procrastinamento e/o anticipazioni. Colui il quale sarà impossibilitato a presentarsi sotto tali date per qualsiasi motivo, potrà delegare altra persona a partecipare all’asta ma non uno degli altri partecipanti.
Si potranno cambiare in totale un massimo di 15 giocatori (compreso i portieri, che valgono comunque come un cambio). L'asta verrà effettuata assegnando a ciascun partecipante 5 crediti da aggiungere ai crediti rimasti dopo l'Asta iniziale e da spendere per gli eventuali acquisti. I crediti aggiuntivi verranno assegnati solo una volta.
Per i giocatori che verranno ceduti sarà restituito 1/3 del loro valore di acquisto in sede di asta.
In sede di mercato di riparazione si precisa che:
· Se un partecipante desidera un giocatore per il quale non viene formulata alcuna offerta da parte degli altri concorrenti, egli lo acquisterà al costo di 0,1;
· I giocatori ceduti dai concorrenti verranno trattati, in base al loro ruolo, solo alla fine della lettura del ruolo di appartenenza.
CAMBIO SECCO
Ciascuna
squadra potrà effettuare due "Cambio Secco" extra aste (uno entro il 19
gennaio 2024 e l’altro dopo), scegliendo tra i Calciatori liberi battuti almeno
una volta in un'asta. L'offerta minima dovrà essere di 1 credito. Colui che
vorrà usufruire del "Cambio Secco" prima della prima asta di
riparazione del fantacampionato dovrà attingere dalla rimanenza dei crediti
iniziali (150), altrimenti dopo la prima asta di riparazione, dalla rimanenza
maggiorata di 5 crediti distribuiti a ciascun partecipante.
Se un partecipante non effettua il primo “Cambio Secco” entro il 19 gennaio 2024, non può utilizzarne due dopo.
La richiesta
del "Cambio Secco" andrà formulata prima delle 21 del lunedì (solo
sul forum del sito !!) antecedentemente la disputa della giornata successiva.
Solo nel caso in cui si disputino posticipi il Lunedì sera è permessa la
richiesta di cambio secco entro le ore 21 del Martedì successivo. Glia altri
partecipanti potranno inserirsi nella trattativa fino alle 23 del mercoledì
(del martedì se c’è il turno infrasettimanale) antecedente la disputa della
giornata successiva. Il giocatore verrà assegnato il venerdì mattina e sarà
quindi schierabile sin dalla giornata successiva. In caso di parità di offerta,
il giocatore verrà assegnato al primo richiedente. Modalità di offerta: cifra
comunicata con sms all’organizzatore.
Il cambio secco del portiere non potrà essere richiesto nelle ultime 6 giornate di campionato.
N.B.: i cambi secchi potranno essere richiesti anche nelle settimane in cui si disputano turni infrasettimanali, ma il giocatore entra a far parte della rosa solo per la disputa della partita domenicale successiva.
Ciascun giocatore incontrerà a turno tutti gli altri, secondo un calendario prestabilito, con un girone di andata ed uno di ritorno, più un girone senza fattore campo, per un totale di 33 giornate di gare.
La Coppa Italia sarà così disputata:
- 2 Gironi eliminatori con gare di andata e ritorno che si disputerà parallelamente al campionato nelle giornate 6 – 8 – 10 – 12 – 14 – 16 – 18 – 20 – 22 – 24 (i gironi sono suddivisi in A, squadre dispari in asta, e B, squadre pari)
- Saranno ammesse alle semifinali le prime due di ogni girone (a parità di punti valgono i criteri del campionato).
- Le semifinali che vedranno giocare la prima di un girone con la seconda dell’altro e viceversa, si disputeranno con gare di andata e ritorno nelle giornate 28 e 30.
- La finale si disputerà nelle giornate 32 (andata) e 33 (ritorno), con andata in casa di colui che occupa la peggiore posizione nella classifica e con le modalità riportate nel regolamento.
Gli esiti di ciascuna gara saranno determinati dalla somma dei voti in pagella assegnati ai giocatori schierati da ciascuno dei partecipanti, prendendo a riferimento i voti pubblicati dalla "Gazzetta dello Sport" e dalla sua App., modificati dai seguenti correttivi:
1.
+3
per ogni goal segnato da un giocatore schierato.
2.
+2
per ogni goal realizzato su rigore.
3.
-1
per ogni goal subito dal portiere schierato.
4.
-2
per ogni rigore fallito da un giocatore schierato.
5.
-0.5
per ogni ammonizione subita da un giocatore schierato.
6.
-1
per ogni espulsione subita da un giocatore schierato.
7.
+3
per ogni rigore parato dal portiere schierato.
8.
+5
per ogni goal segnato dal portiere (+2 se segnato su rigore).
9.
+2
per la squadra ospitante (che gioca in casa nei primi due gironi di
campionato).
10. Per il portiere: in caso di voto S.V.
o N.G si intenda come voto uguale a 6 + gli eventuali correttivi.
11. Per il portiere: se un portiere viene
sostituito e per tale motivo prende voto S.V. o N.G, si prenderà in
considerazione il voto del subentrante + gli eventuali correttivi di entrambi i
calciatori.
12. Per il portiere: si precisa che, se
entra il portiere di riserva ed entrambi i calciatori prendono il voto, si
tiene conto della media aritmetica dei due voti; se prendono entrambi S.V. o
N.G, si attribuisce voto uguale a 6. In ogni caso tutti i correttivi vengono sempre
conteggiate per intero.
13. Voto 4 per ogni
calciatore espulso prima di essere giudicato (voto Gazzetta S.V. o N.G.).
14. -1.5 per ogni autorete
segnata da un giocatore schierato.
15. Se un giocatore viene
giudicato S.V. o N.G. e viene ammonito, subentrerà il sostituto dalla panchina.
16. Se un giocatore segna
una rete e viene giudicato S.V. o N.G prenderà voto uguale a 6 + i correttivi.
17. Se un giocatore segna
un'autorete e viene giudicato S.V. o N.G. prenderà voto uguale a 5 + i
correttivi.
18. +1 se un giocatore
effettuerà un assist per un goal segnato (regolarmente riconosciuto dalla
Gazzetta e dalla sua App.).
Il numero delle reti segnate da ciascuna squadra è determinato tenendo conto dei seguenti parametri:
... e così via con una rete
aggiuntiva per ogni 6 punti in più.
Disposizioni Aggiuntive:
1.
Qualora
due squadre rientrino nella stessa fascia di punteggio, ma tra loro esista uno
scarto di almeno 2.5 punti (maggiore o uguale a 2.5 punti, es. 70-67.5) la
squadra tra le due che avrà ottenuto il punteggio maggiore sarà beneficiata di
una rete supplementare.
2.
Qualora
entrambe le squadre non raggiungessero il punteggio minimo di 66, la partita si
chiuderà con il risultato di 0 a 0 indipendentemente dalla differenza di
punteggio tra le due squadre.
3.
Qualora
tra le due squadre esista uno scarto di almeno 10 punti (maggiore o uguale a 10
punti) la squadra con il punteggio maggiore sarà beneficiata di una rete
supplementare.
Ogni squadra dovrà necessariamente schierare uno dei seguenti moduli a scelta:
Difensori |
4 |
4 |
4 |
5 |
5 |
6 |
3 |
3 |
3 |
Centrocampisti |
4 |
3 |
5 |
3 |
4 |
3 |
6 |
5 |
4 |
Attaccanti |
2 |
3 |
1 |
2 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
Ogni squadra
potrà indicare, per ogni partita, una "panchina" composta da 10
elementi a scelta, non contandovi il portiere in quanto, in caso di assenza del
titolare, subentrerà automaticamente il suo sostituto; la funzione dei
giocatori in panchina è quella di sostituire automaticamente quei giocatori
titolari aventi ruoli corrispondenti (p,d,c,a) che per qualsiasi motivo non
abbiano ricevuto il voto in pagella. In formazione potranno essere inseriti i
primi 7 giocatori, mentre i restanti 3 dovranno essere inseriti sul forum,
rispettando i termini di scadenza per la comunicazione della formazione. I
giocatori in panchina subentreranno nell’ordine in cui sono stati schierati per
un massimo di cinque per squadra. Se una squadra presenta più di cinque
giocatori "assenti", subentreranno i cinque giocatori che
consentiranno alla squadra di totalizzare il punteggio maggiore.
Se una squadra, nonostante gli inserimenti dalla panchina, presenta ancora dei giocatori schierati che non hanno ricevuto il voto, a tali giocatori verrà attribuito il minor voto tra tutti i voti dei giocatori partecipanti alla gara, diminuito di 1 punto, non includendo alcun correttivo. Se un giocatore presenta più giocatori assenti, al successivo giocatore assente sarà attribuito un ulteriore punto in meno. Esempio (il minor voto, escluso i correttivi, tra le due squadre è 5): 1o giocatore assente: voto 4 => 2o giocatore assente: voto 3 => 3o giocatore assente: voto 2 etc...
Ogni partita ha un valore di crediti 6. Il giocatore che perderà la partita sosterrà la spesa dei 6 crediti per intero. Il giocatore che vincerà la partita non sosterrà alcunché di spesa. In caso di pareggio i partecipanti sosterranno la spesa di 3 crediti ciascuno.
Nel caso eccezionale di mancata attribuzione ad un calciatore del voto, da parte della Gazzetta dello Sport, si attenderà la correzione con rettifica esplicita da parte della stessa testata giornalistica entro e non oltre il martedì. Nel caso questo non avvenisse, al calciatore verrà attribuito d'ufficio voto uguale a 6 + gli eventuali correttivi.
Nel caso eccezionale di sciopero prolungato della sopraccitata testata giornalistica o di annullamento del servizio offerto, verrà presa in considerazione la media aritmetica dei voti degli altri quotidiani sportivi. Nel caso di sciopero anche di questi, ai calciatori verrà assegnato d'ufficio voto uguale a 6 + gli eventuali correttivi.
Comunque, per tutti i sopraccitati casi, il partecipante che ha subito "la mancanza" dovrà provvedere a procurarsi i suddetti giornali e a portare a conoscenza della/e correzione/i l’organizzatore.
Nel caso di partite rinviate per qualsiasi motivo, ma recuperabili successivamente, i voti dei calciatori eventualmente riportati ed i relativi correttivi non verranno presi in considerazione e quindi:
1.
Se
la partita sarà recuperata prima della disputa della giornata seguente,
verranno presi in considerazione i voti e gli eventuali correttivi assegnati
dopo il recupero stesso;
2.
Se
la partita non verrà recuperata entro la disputa della giornata seguente, ai
calciatori interessati verrà assegnato d'ufficio voto uguale a 6, senza
conteggiare alcun correttivo.
Se l'incontro di campionato inizia ma per qualsiasi motivo non termina e, in virtù dell'omologazione del risultato acquisito, non verrà successivamente recuperato, si procederà come segue:
1.
Se
ai calciatori non verrà attribuito alcun voto, agli stessi verrà assegnato voto
d'ufficio uguale a 6;
2.
Se
ai calciatori verrà attribuito un qualsiasi voto, questi saranno presi in
considerazione comprensivi degli eventuali correttivi.
In caso di
posticipo del campionato di serie A, le giornate del fantacampionato non si
identificheranno più con quelle della manifestazione ufficiale fino al giorno
nel quale saranno recuperate.
In caso di
interruzione della giornata di gara, la giornata sarà ritenuta conclusa e sarà
assegnato il voto 6 a tutti i giocatori che non sono scesi in campo, solo se
sono state disputate un numero di partire maggiore di 4. In caso contrario, si
procederà sospendendo i risultati di tale giornata fino alla disputa dei
recuperi.
Art.12
bis: CONTAGI DA COVID-19
Nel caso
in cui in una delle rose dei partecipanti siano presenti giocatori contagiati
da COVID19 (contagio ufficialmente comunicato dalla società alla FIGC) in
numero maggiore di 11, sarà possibile schierare tali giocatori in formazione di
giornata e, a tale calciatore, sarà attribuito voto uguale a 6.
Qualora due o più squadre, al termine della 33ª ed ultima giornata di fantacampionato, risultino avere lo stesso numero di punti e sia importante stabilire l’ordine di classifica, verranno seguite le seguenti modalità:
1.
Si
terrà conto, in primo luogo, della somma dei punteggi conseguiti durante
l’intero campionato.
2.
In
caso di uguale punteggio, si terrà conto della miglior differenza reti
nell’arco dell’intero campionato.
3.
In
caso che due squadre si trovino a pari punteggio e a pari differenza reti, si
procederà allo spareggio, utilizzando la 38ª giornata di gara ufficiale di
campionato.
4.
In
caso di ulteriore parità, si procederà ad un sorteggio per stabilire l'ordine
finale della classifica.
Art. 14: CAPARRA E POSIZIONE ECONOMICA
Al fine di garantire il regolare svolgimento del campionato, ogni partecipante dovrà versare una caparra di 60 crediti che verrà restituita ad ogni concorrente alla fine del campionato. L’ultimo classificato non riceverà indietro alcun credito, il penultimo classificato riceverà 20 crediti (perdendone 40), mentre il terzultimo classificato riceverà indietro 40 crediti (perdendone 20). I 120 crediti, derivanti dalle decurtazioni sopraindicate, verranno inclusi nel montepremi finale. Inoltre, ogni partecipante dovrà versare una somma di crediti 150 che andranno a formare parte del montepremi finale, unitamente ai crediti versati da ciascun concorrente per ogni partita (più eventuali multe).
§ RITARDO NEL SALDO DELLA POSIZIONE ECONOMICA INIZIALE: non verrà disputato il Fantacampionato.
§ FORMAZIONE COMUNICATA OLTRE I TERMINI STABILITI (MA PRIMA DELL'INIZIO DELLE PARTITE): verrà comminata una multa di 4 crediti, 9 crediti se recidivo.
§ FORMAZIONE COMUNICATA OLTRE I TERMINI STABILITI (DOPO L'INIZIO DELLE PARTITE DI ANTICIPO): a colui il quale comunicherà la formazione dopo l'inizio delle gare del sabato, non gli sarà permesso di schierare la formazione della settimana precedente e neppure i calciatori impegnati nelle partite degli anticipi stessi. Inoltre, gli verrà comminata la sanzione pecuniaria di 4 crediti, 9 crediti se recidivo.
§ FORMAZIONE COMUNICATA OLTRE I TERMINI STABILITI (DOPO L'INIZIO DELLE PARTITE DISPUTATE TUTTE DI DOMENICA): a colui il quale comunicherà la formazione dopo l'inizio delle gare della domenica verrà comminata invece una multa di 8 crediti, 20 crediti se recidivo. Gli sarà confermata la formazione della giornata precedente.
§ MANCATA COMUNICAZIONE DELLA FORMAZIONE: verrà comminata una multa di 4 crediti, 10 crediti se recidivo. Gli sarà confermata la formazione della giornata precedente.
§ RITARDO NEL SALDO DELLA POSIZIONE ECONOMICA ALLE ASTE DI RIPARAZIONE: colui il quale non salderà entro 7 giorni la propria posizione economica, derivante dalle sconfitte e dai pareggi ottenuti nelle giornate precedenti le aste di riparazione, verrà escluso immediatamente dal fantacampionato e non avrà diritto alla restituzione della caparra.
§ FORMAZIONI COMUNICATE IN MANIERA SCORRETTA: a colui il quale comunicherà all'organizzatore una formazione (via SMS o E-MAIL in caso di malfunzionamento del sito) con schierati più o meno di 11 calciatori ovvero con giocatori non propri o squalificati, verrà comminata una multa di 5 crediti.
Colui che a causa di multe si trovi ad avere esaurito metà della caparra dovrà immediatamente versare nuovamente l’altra metà, pena l'immediata esclusione dal campionato.
L'ammontare delle multe comminate sarà incluso nel montepremi finale.
Qualora un giocatore si ritiri dal campionato, per qualsiasi motivo, ovvero venga escluso dalla competizione per inadempienze di qualsiasi genere, perde il diritto alla restituzione della caparra. In ogni caso l’esito delle partite già disputate verrà convalidato e per il proseguo del torneo, allo scopo di un regolare svolgimento dello stesso, le formazioni dell'escluso verranno stilate da 2 partecipanti, di volta in volta determinati dagli organizzatori, tra i meno interessati alla partita in questione.
Ogni giocatore può fare ricorso alla commissione disciplinare (formata per l'occasione dall'organizzatore e da altri due membri scelti a sorteggio) e richiederne l’intervento per giudicare eventuali casi di presunto illecito (es. concorrenti che favoriscono altri non schierando la miglior formazione). Nel caso si appuri, secondo il parere insindacabile della commissione, che vi sia stato illecito, i giocatori che si sono resi colpevoli di tale fatto subiranno una penalizzazione di 10 punti in classifica e perderanno il diritto alla restituzione della caparra, oltre alla sconfitta della partita in questione. Si precisa inoltre che la commissione ha potere decisionale solo per l’illecito, per il resto fa testo unicamente la decisione dell’organizzatore.
Ogni giocatore dovrà scegliere un nome di fantasia con cui denominare la propria squadra.
Art. 19: COMUNICAZIONE FORMAZIONE
Le
formazioni delle squadre devono essere fatte pervenire all’organizzatore non
oltre 5 minuti prima dall’inizio della prima partita della giornata di gara.
· SITO INTERNET: www.maidirefantacalcio.com (PRIORITARIO)
· E-MAIL: p.anelli@bgeco.it (da usare solo ed esclusivamente di malfunzionamento del sito internet).
Colui il quale, per qualsiasi motivo, non inserirà la formazione nell'apposito link "Formazioni" (Es. formazione comunicata sul forum che non riguardi incontri di Coppa Italia) avrà l'obbligo di comunicare all'avversario il proprio schieramento, pena multa di 5 crediti.
La predetta regola denominata “Regola di Cortesia” non esime dall'obbligo di comunicare la formazione anche all'organizzatore.
In caso di partite anticipate al giovedì o al venerdì precedente la gara ufficiale di svolgimento, tutti i giocatori interessati dovranno comunicare l’intera formazione entro 5 minuti prima dell’inizio della prima gara dell’intero turno di campionato, altrimenti si terrà valida la formazione della giornata precedente e sarà commissionata la relativa sanzione. Successivamente l’amministratore provvederà al caricamento della stessa sul sito. Se una o più gare vengono anticipate o posticipate di oltre una settimana rispetto alla data ufficiale di svolgimento, i giocatori che prendono parte a tale gara riceveranno voto pari a 6 (tutta la rosa delle due squadre, esclusi gli squalificati e gli infortunati). Se una partita viene posticipata di un giorno o comunque di non oltre sette giorni tale partita sarà valida a tutti gli effetti per la compilazione dei punteggi.
Ogni settimana, entro la giornata di giovedì, verrà pubblicato sul sito ufficiale del fantacampionato un comunicato riepilogativo dove verranno riportati risultati, classifiche, multe, cambi della settimana precedente nonché i "Cambi Secchi", scaricabile integralmente in formato *.pdf dal link "Download".
Se un giocatore riscontra un errore nel comunicato ufficiale può fare ricorso entro 1 mese dalla sua uscita. Il ricorso viene esaminato dall’organizzatore che ne deciderà l’esito. La decisione è irrevocabile ed inappellabile. Il primo ricorso non costa alcun credito, dal secondo in poi il costo è di 3 crediti che verranno restituite se il ricorso è accolto. Non sono ammessi ricorsi contro le multe. L’organizzatore in taluni casi ha facoltà di consultarsi con gli altri partecipanti; e solo, nei casi di illecito, di costituire una commissione disciplinare il cui parere è vincolante e decisivo. Negli altri casi il parere degli altri partecipanti non è mai vincolante. Non sono ammessi ricorsi riguardanti le ammonizioni e le autoreti.
Art. 23: ULTERIORI PRECISAZIONI
1.
Tutti
i partecipanti sono tenuti a prendere visione del presente regolamento.
2.
Il
non rispetto delle presenti norme produrrà un'imminente esclusione dal
fantatorneo.
3.
Il
Regolamento non ammette alcun tipo di "ignoranza" in materia.
Il tabellone della Coppa Italia sarà sorteggiato in seguito.
SUPPLEMENTARI
§ Nel momento in cui verrà comunicata sul forum la formazione che scenderà in campo per partecipare al relativo turno di Coppa Italia, il concorrente dovrà scegliere anche un giocatore per ogni ruolo (1 PORTIERE; 1 DIFENSORE; 1 CENTROCAMPISTA; 1 ATTACCANTE). Per determinare il punteggio ottenuto, ogni concorrente dovrà sommare i voti dei giocatori scelti, compresi i loro correttivi. Il numero delle reti segnate da ciascuna squadra è così determinato:
Qualora due squadre rientrino nella stessa fascia di punteggio, ma tra loro esista uno scarto di almeno 2.5 punti (maggiore o uguale a 2.5 punti, es. 24-26.5) la squadra tra le due che avrà ottenuto il punteggio maggiore sarà beneficiata di una rete supplementare.
Qualora una delle due squadre schieri un giocatore che non gioca ovvero che non prende il voto, lo stesso verrà sostituito con colui che negli undici della formazione ufficiale prenderà il suo posto.
In caso di ulteriore parità, si procederà con i calci di rigore:
CALCI DI RIGORE
§ Nel momento in cui verrà comunicata sul forum la formazione che scenderà in campo per partecipare al relativo turno di Coppa Italia, il concorrente dovrà scegliere, oltre alla lista di coloro che parteciperanno ai tempi supplementari, come sopra indicato, anche un elenco di giocatori, con un ordine stabilito dal concorrente, per l'eventuale disputa dei calci di rigore. Al fine di determinare il vincitore della gara in questione si terrà conto dei voti acquisiti da ogni singolo giocatore, escludendo i rispettivi correttivi, così come spiegato di seguito:
Chi otterrà un maggior numero di rigori segnati, avrà vinto la gara.
LA FORMAZIONE, LA LISTA DEI 4 GIOCATORI CHE PRENDERANNO PARTE AI SUPPLEMENTARI E L'ELENCO DEGLI UNDICI RIGORISTI DOVRA' ESSERE COMUNICATA SUL FORUM IL SABATO ENTRO E NON OLTRE LE ORE 17.00, INDICANDO NELL'OGGETTO DEL MESSAGGIO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL NOME DELLA PROPRIA SQUADRA.
La Coppa del Mondo verrà svolta con le seguenti modalità:
SUB ART.1: ROSE E ASTA DEL CALCIOMERCATO.
Parteciperanno al Fantacalcio dei Mondiali 8 giocatori i quali, in sede di calciomercato, dovranno comporre le proprie rose, formate da un Max di 88 giocatori.
L'asta verrà effettuata presso casa di Matteo in data __/__/____ alle ore __.__. L'ISCRIZIONE sarà equivalente a crediti __.00.
Per le seguenti 12 squadre, i giocatori verranno scelti a turno, procedendo ad esaurimento, trattando prima i portieri, poi i difensori, poi i centrocampisti ed infine gli attaccanti, sorteggiando la lettera dell’alfabeto con il quale si inizierà la scelta e colui il quale inizierà a scegliere:
1. _____________
2. _____________
3. _____________
4. _____________
5. _____________
6. _____________
7. _____________
8. _____________
9. _____________
10. _____________
11. _____________
12. _____________
Per le rimanenti 20 squadre, si procederà all’effettuazione di un’asta con denaro, partendo da un tetto massimo di spesa di 200 fantamiliardi. Il Prezzo minimo con il quale verrà pagato ogni singolo giocatore sarà di 100 fantamilioni ed il rilancio minimo sarà sempre di 100 fantamilioni.
SUB ART.2: CALENDARIO E SVOLGIMENTO.
PRIMA FASE (Fase Preliminare):
Ciascun giocatore dovrà, per ogni turno di partite della prima fase, schierare 3 formazioni, che andranno ad incontrare quelle degli altri partecipanti, secondo un ordine prestabilito, per un totale di 9 giornate di gara.
SECONDA FASE (Ottavi e Quarti di Finale):
Per quanto riguarda gli ottavi di finale, i partecipanti dovranno schierare 2 formazioni, prima della disputa degli stessi, mentre, invece, per i quarti di finale, i partecipanti schiereranno soltanto 1 formazione prima della loro disputa.
TERZA FASE (Semifinali e Finale):
Dopo la disputa dei quarti di finale, verrà presa in considerazione la classifica generale. Le prime 4 squadre disputeranno le semifinale con il seguente calendario, mentre i rimanenti team saranno eliminati definitivamente:
1ª Classificata – 4ª Classificata
2ª Classificata – 3ª Classificata
Prima della disputa delle semifinali, le quattro squadre qualificate parteciperanno ad una mini-asta senza denaro, prendendo in considerazione i giocatori delle squadre dei partecipanti eliminati, ancora in corsa nella competizione reale. Le prime 2 scelte andranno al 1 Classificato della prima fase (NON SI PUÒ SCEGLIERE DUE ATTACCANTI!!!), quindi 2 giocatori al secondo, 2 al terzo e 2 al quarto. Finito il primo giro, ogni partecipante sceglierà 1 giocatore tra quelli rimasti fino ad esaurimento, seguendo lo stesso ordine prima descritto (1°, 2° 3°, 4°).
Per le due squadre finaliste, si procederà ad un’ulteriore mini-asta tra i giocatori rimasti in lizza, fino al loro esaurimento, seguendo le modalità precedentemente descritte.
SUB ART.3: PUNTI.
Per stabilire la classifica finale, che determinerà le 4 squadre semifinaliste, si attribuiranno i seguenti valori alle partite disputate:
PRIMA FASE Preliminare:
le partite avranno il seguente valore
Vittoria: 3 punti
Pareggio: 1 punto
Sconfitta: 0 punti
SECONDA FASE Ottavi di Finale:
le partite avranno il seguente valore
Vittoria: 4 punti
Pareggio: 2 punto
Sconfitta: 0 punti
SECONDA FASE Quarti di Finale:
le partite avranno il seguente valore
Vittoria: 6 punti
Pareggio: 3 punto
Sconfitta: 0 punti
SUB ART.4: TEMPI SUPPLEMENTARI.
Per le partite di semifinale e della finale, allo scopo di determinare la squadra vincitrice, in caso di pareggio, si procederà ai tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, agli eventuali rigori, secondo le seguenti modalità:
Supplementari
Comunicando la formazione ufficiale, prima della gara, si dovrà comunicare anche l’elenco dei partecipanti ai tempi supplementari, schierando un giocatore per ogni ruolo (1 portiere, 1 difensore, 1 centrocampista, 1 attaccante). Per determinare la squadra vincitrice ai supplementari, si sommeranno i voti dei sopraindicati 4 giocatori, COMPRENSIVI DEI CORRETTIVI OTTENUTI, ed il risultato sarà calcolato tenendo conto delle sottoelencate fasce di punteggio:
0 – 23.9 0 GOAL
24 – 27.9 1 GOAL
28 – 31.9 2 GOALS …
… e cosi via con l’aggiunta di una rete supplementare ogni 4 punti successivi.
Se due squadre risultano nella stessa fascia, ma tra loro esiste uno scarto maggiore o uguale a 2.5 punti, sarà attribuita una rete supplementare alla squadra che ha il punteggio più alto.
Rigori
Oltre a comunicare la formazione ufficiale che affronterà la gara di semifinale e/o finale e i 4 giocatori per i tempi supplementari, ogni partecipante dovrà comunicare anche, secondo un proprio ordine, l’elenco degli undici giocatori che parteciperanno alla lotteria dei rigori. Il risultato della partita sarà calcolato, NON TENENDO CONTO DEI CORRETTIVI OTTENUTI MA SOLTANTO DEL VOTO PRESO, come segue,:
1. se un giocatore avrà ottenuto un voto maggiore o uguale a 6 RIGORE SEGNATO.
2. se un giocatore avrà ottenuto un voto minore di 6 RIGORE SBAGLIATO.
SUB ART.5: CALCIATORE SOSTITUITO
Se nel corso del Mondiale un calciatore infortunato viene sostituito con un altro calciatore, colui il quale aveva l’infortunato diventerà possessore in automatico del suo sostituto.
SUB ART.6: PREMI
1° Classificato crediti 320
2° Classificato crediti 100
3° Classificato crediti 60
SUB ART.7: PORTIERE
La squadra che si trova impossibilita a schierare un portiere, per qualsiasi motivo, gli verrà assegnato d’ufficio un voto pari a 3.5.
SUB ART.7bis: PANCHINA
Il numero di calciatori da schierare in panchina è il seguente:
Nella Prima Fase Preliminare: 12 Giocatori;
Dalla Seconda Fase in poi: 9 Giocatori
SUB ART.8: COMPOSIZIONE DELLE ROSE
Ogni rosa dovrà essere composta da un Max di __ giocatori secondo le suddivisioni sottoriportate:
PORTIERI: 4
DIFENSORI: MAX 32
CENTROCAMPISTI: MAX 30
ATTACCANTI: MAX 22
SUB ART.9: FORMAZIONI
Le formazioni vanno comunicate sul forum del sito. Coloro i quali non si atterranno agli orari indicati per ogni fase, saranno multati secondo l’Art. 15 del Regolamento Generale del Fantacalcio 2007/2008:
1° turno della 1° fase data __/__/____; entro le ore __:__
2° turno della 1° fase data __/__/____; entro le ore __:__
3° turno della 1° fase data __/__/____; entro le ore __:__
entro le ore __.__ dei sottoelencati giorni
Ottavi di finale data __/__/____;
Quarti di finale data __/__/____;
SUB ART.10: PARTECIPANTI E CALENDARIO
Partecipanti
NOME |
COLORE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Calendario
1°
TURNO
Giallo 1 |
Nero 1 |
Grigio 1 |
Bianco 1 |
Rosso 1 |
Blu 1 |
Verde 1 |
Arancione 1 |
Giallo 2 |
Rosso 2 |
Nero 2 |
Verde 2 |
Blu 2 |
Grigio 2 |
Bianco 2 |
Arancione 2 |
Giallo 3 |
Rosso 3 |
Nero 3 |
Grigio 3 |
Bianco 3 |
Blu 3 |
Verde 3 |
Arancione 3 |
2°
TURNO
Giallo 1 |
Rosso 1 |
Blu 1 |
Grigio 1 |
Verde 1 |
Nero 1 |
Arancione 1 |
Bianco 1 |
Giallo 2 |
Rosso 2 |
Blu 2 |
Nero 2 |
Grigio 2 |
Bianco 2 |
Verde 2 |
Arancione 2 |
Giallo 3 |
Rosso 3 |
Blu 3 |
Verde 3 |
Nero 3 |
Arancione 3 |
Grigio 3 |
Bianco 3 |
3°
TURNO
Giallo 1 |
Rosso 1 |
Blu 1 |
Nero 1 |
Arancione 1 |
Verde 1 |
Bianco 1 |
Grigio 1 |
Giallo 2 |
Blu 2 |
Grigio 2 |
Bianco 2 |
Rosso 2 |
Nero 2 |
Verde 2 |
Arancione 2 |
Giallo 3 |
Rosso 3 |
Nero 3 |
Verde 3 |
Blu 3 |
Grigio 3 |
Bianco 3 |
Arancione 3 |
OTTAVI
DI FINALE
Giallo A |
Rosso A |
Nero A |
Grigio A |
Bianco A |
Blu A |
Verde A |
Arancione A |
Giallo B |
Rosso B |
Blu B |
Grigio B |
Verde B |
Nero B |
Arancione B |
Bianco B |
QUARTI
DI FINALE
Giallo |
Rosso |
Blu |
Verde |
Nero |
Arancione |
Grigio |
Bianco |
SUB ART.11: REGOLAMENTO